SOCIOLOGIA: LA SOCIETà INDUSTRIALE AVANZATE, TALCOTT PARSONS
Un ulteriore passo in questa direzione viene compiuto da una nuova corrente sociologica che si è sviluppata negli Stati Uniti nel corso degli anni 30, ma soprattutto dopo la seconda guerra mondiale: lo struttural-funzionalismo. Essa ha rappresentato per alcuni decenni la versione dominante della sociologia e il suo principale esponente, Talcott Parsons, è rapidamente divenuto un nuovo autore classico, le cui idee sono entrate a far parte del patrimonio consolidato di tutti i sociologi. È ben vero che le contraddizioni e le diseguaglianze non cessano di esistere, ma nel complesso la società industriale avanzata mostra di essere un modello stabile di convivenza, e ben pochi rimpiangono le condizioni di vita antecedenti alla rivoluzione industriale. Lo struttural-funzionalismo è la prima teoria sociologica che interpreta la società industriale come un sistema ben funzionante, in cui i problemi sociali tendono progressivamente a trovare una loro soluzione.

Commenti
Posta un commento