SOCIOLOGIA: LA SCUOLA DI FRANCOFORTE

In Europa, la principale corrente sociologica opposta al funzionalismo fu la teoria critica elaborata dalla scuola di Francoforte, una corrente chiamata così perché nata e sviluppatasi presso l’istituto di ricerca sociale della città tedesca. I suoi principali esponenti: Theodor W. Adorno, Max Horkheimer e Hebert Marcuse, erano in realtà dei filosofi, ma con uno spiccato interesse per la comprensione delle dinamiche sociali. La teoria critica voleva essere, come rileva il nome stesso, non solo una descrizione dei fenomeni sociali ma anche una denuncia a un tentativo di cambiamento delle forme di dominio economico e politico di una parte della società su tutto il resto.
Risultati immagini per SCUOLA DI FRANCOFORTE SOCIOLOGIA

Commenti

Post popolari in questo blog

ANTROPOLOGIA: MAUSS E LA TEORIA DEL DONO E DELLA RECIPROCITà