ANTROPOLOGIA: LEVI STRAUSS, NATURA E CULTURA

Il novecento è stato segnato in maniera decisiva da colui che alcuni ritengono il maggior antropologo del XX secolo: Claude Lévi Strauss. Per capire il Lévi Strauss teorico dobbiamo partire dalla linguistica strutturale, che conobbe negli Stati Uniti negli anni 40. Secondo i teorici della linguistica strutturale, una lingua è un sistema di segni che non sono le parole in quanto tali ma le unità fonetiche che le compongono: la lingua italiana, per esempio, ma e pa sono due di queste unità. Per questo motivo si parla di strutturalismo linguistico. Una lingua è una struttura in quanto i suoi elementi non hanno valore al di fuori delle relazioni che esistono tra loro.
Risultati immagini per LEVI STRAUSS CLAUDE

Commenti

Post popolari in questo blog

ANTROPOLOGIA: MAUSS E LA TEORIA DEL DONO E DELLA RECIPROCITà

SOCIOLOGIA: LA SCUOLA DI FRANCOFORTE