PSICOLOGIA: L'ANSIA NEL CONFRONTO CON L'ESTERNO
Anche bambini si trovano spesso a dover affrontare l’angoscia. A volte, il loro comportamento, pur apparendo patologico, non rappresenta altro se non una delle tante e diverse strategie che i piccoli mettono in atto per controllare il sentimento angoscioso che vivono. Per esempio l’ansia è da considerare come un’espressione di auto preoccupazione, caratterizzata da dubbi e svalutazione nei confronti di se stessi. La scuola, per esempio, essendo il primo palcoscenico ufficiale da affrontare, diventa spesso per i bambini il luogo in cui matura l’ansia, manifestata con comportamenti in attesi, che il più delle volte vanno a compromettere l’apprendimento e la serenità delle relazioni con i pari.

Commenti
Posta un commento