PSICOLOGIA: FREUD: LE FASI PSICOSESSUALI DELLO SVILUPPO

Secondo Sigmund Freud, lo sviluppo del bambino è rappresentabile come un continuo superamento di sfide. Allo scopo di interpretare l’origine e l’evoluzione di tale processo evolutivo e gli ha descritto come, attraverso le varie fasi dello sviluppo psicosessuale, il bambino si cimenti con il conflitto che si viene a creare tra i propri desideri e le richieste sociali. Se il bambino riesce a controllare queste fasi, si avvia verso uno sviluppo psicologicamente armonico; in caso contrario si verificano delle fissazioni, che in seguito possono provocare l’insorgere di possibili nevrosi: in altre parole la libido si può fissare su oggetti e zone erogene legati a condizioni o forme di soddisfacimento dei propri desideri che sono propri di fasi dello sviluppo antecedenti alla maturità.
Risultati immagini per SIGMUND FREUD

Commenti

Post popolari in questo blog

ANTROPOLOGIA: MAUSS E LA TEORIA DEL DONO E DELLA RECIPROCITà

SOCIOLOGIA: LA SCUOLA DI FRANCOFORTE