SOCIOLOGIA: LE AZIONI NON-LOGICHE

Non sempre, il piano della mente e quello della realtà coincidono, altrimenti l’azione umana potrebbe essere spiegata con gli strumenti dell’economia. Spesso l’essere umano è convinto che certi mezzi servano per raggiungere il suo scopo, ma la realtà si comporta in maniera inaspettata. Quando questo accade, ci troviamo in presenza di azioni, che sono di particolare interesse per la sociologia. Le azioni non logiche non sono azioni assurde, illogiche, sconclusionate. Dal punto di vista del soggetto possono essere molto razionali, anzi quasi sempre lo sono. Il problema è che invece nella realtà non consentono di raggiungere lo scopo in maniera efficiente. Esistono diverse forme di azioni non logiche. La più diffusa è quando non vi sono nessi reali ed efficienti tra mezzi e fini, ma chi agisce pensa che una connessione esista.

Commenti

Post popolari in questo blog

ANTROPOLOGIA: MAUSS E LA TEORIA DEL DONO E DELLA RECIPROCITà

SOCIOLOGIA: LA SCUOLA DI FRANCOFORTE