SOCIOLOGIA: L'AZIONE LOGICA
Pareto introduce il concetto di azione logica. Quando un’azione è logica? Quando l’individuo sceglie il mezzo giusto per ottenere il fine desiderato. Il mezzo giusto è il mezzo che, tra tutti quelli disponibili, consente di raggiungere il fine col dispendio minore. Tutte le azioni umane prevedono la scelta di un certo mezzo per ottenere un fine. Esse sono logiche quando il mezzo è il più adatto alla raggiungimento dello scopo, non logiche quando il mezzo è meno adatto. Ma ciò non basta. Perché l’azione sia realmente logica, è necessario che il rapporto oggettivo tra mezzi e fini, quello esistente nella realtà, corrisponda al rapporto soggettivo tra mezzi e fini, quella esistente nella mente del soggetto che agisce.

Commenti
Posta un commento