PSICOLOGIA: IL RITARDO MENTALE E I SUOI FATTORI
Si possono verificare alterazioni dovute ad anomalie o patologie di diverso tipo, determinate sia da fattori biologici sia da fattori psicologici e ambientali. Possono esserci deficit nello sviluppo percettivo e motorio, causati da lesioni cerebrali. Si parla di ritardo mentale quando ci troviamo di fronte a deficit cognitivi che comportano uno sviluppo cognitivo atipico, dovuto a fattori biologici e ambientali. Un bambino lasciato crescere in un ambiente carente di affetto, in un’atmosfera priva di stimoli e di cultura, o al contrario, in cui eccesso di stimoli indifferenziati non gli permette di prestare attenzione alle cose, alle persone o alle parole potrà evidenziare uno sviluppo meno armonioso, fino a manifestare un ritardo mentale. In alcuni casi, il ritardo mentale può derivare da entrambi questi fattori: cioè gli effetti negativi di un danno organico possono essere peggiorati da un ambiente non adatto allo sviluppo armonico di un individuo.

Commenti
Posta un commento