COS'è L'ANTROPOLOGIA?

La parola antropologia deriva dai termini greci ànthropos e lògos: ànthropos significa 'uomo', mentre lògos vuol dire 'discorso'. 'Antropologia' significa quindi studio del genere umano.
L'antropologia studia il genere umano dal punto di vista culturale. studia cioè i comportamenti e le idee che sono caratteristiche degli esseri umani che vivono in società fra loro lontane nello spazio e nel tempo, e diverse per tradizioni, costumi e stili di vita. L'antropologia ha per obbiettivo anche lo studio delle somiglianze che esistono tra idee e comportamenti tipici tra società tra loro diverse: essa è, di conseguenza, un sapere comparativo.
Per trovare tracce degli indizi dell'antropologia a noi più vicine bisogna guardare al quattrocento e al Cinquecento, all'Umanesimo, al Rinascimento e soprattutto ai dibattiti che seguirono alla scoperta dell'America. Gli intellettuali umanisti e rinascimentali cominciarono a vedere gli esseri umani come soggetti capaci di decidere del proprio destino, di esplorare la natura e studiarne le leggi e i meccanismi nascosti.
Risultati immagini per immagini antropologia

Commenti

Post popolari in questo blog

ANTROPOLOGIA: MAUSS E LA TEORIA DEL DONO E DELLA RECIPROCITà

SOCIOLOGIA: LA SCUOLA DI FRANCOFORTE