PEDAGOGIA: LEON BATTISTA ALBERTI

In ambito pedagogico il nome di Leon battista Alberti è legato all’ampio trattato della famiglia, diviso in quattro libri dedicati agli aspetti della vita familiare. Tra questi ha un posto d’onore proprio l’educazione, la famiglia si approprió sempre più del compito di educare i suoi membri. La lontananza fisica e affettiva che i genitori mantennero per secoli nei confronti dei propri figli aveva soprattutto la funzione di garantire un indispensabile distacco emotivo e sentimentale. In un epoca in cui la mortalità infantile era ancora elevatissima, affezionarsi ha un bambino significava spesso condannarsi al dolore di perderlo prima di averne completato lo svezzamento. In Alberti è presente il tema della fortuna e dell’esigenza della virtù come strumento utile per affrontare le sempre sorprendenti circostanze della vita. L’educazione appare come la via necessaria per la formazione della virtù. Anche la scuola e l’insegnamento andavano, quindi, orientati al raggiungimento della virtù.
Risultati immagini per LEON BATTISTA ALBERTI

Commenti

Post popolari in questo blog

ANTROPOLOGIA: MAUSS E LA TEORIA DEL DONO E DELLA RECIPROCITà

SOCIOLOGIA: LA SCUOLA DI FRANCOFORTE